Verso la parità?

Al giorno d’oggi gli stereotipi sembrano affievolirsi, tuttavia nell'economia, nell’amministrazione, nel mondo scientifico, nella politica e nella vita pubblica le donne non sono ancora rappresentate nella stessa misura degli uomini. In ambito formativo la parità tra i sessi è stata in parte raggiunta, almeno per quanto riguarda il livello di formazione delle donne, che non è mai stato così elevato come oggi. Da tempo le donne sono presenti in maggior numero nelle università, ma secondo vari studi, ci sono ancora moltissime donne con titoli accademici che non sono professionalmente attive. Oltre a essere meno presenti sul mercato del lavoro, più della metà delle donne lavora a tempo parziale. È quindi fondamentale trovare delle misure che favoriscano la conciliazione del lavoro con gli impegni familiari: più congedi, maggiore flessibilità negli orari o la possibilità di praticare il telelavoro, per permettere di essere madri e professioniste senza imporre un bivio obbligato.